Massachussets. È un giorno di settembre del 1927 quando, nel giardino di una scuola elementare, durante la ricreazione due bambini si danno appuntamento sulla stessa panchina. Appartengono entrambi ad autentiche famiglie wasp e, dalle loro cartelle, estraggono thermos di latte e salubri tramezzini preparati dalla governante sognando, però, di consumare malsani snacks, hamburgers e bibite gassate da bravi americani in erba. Felici di incontrarsi, si siedono uno accanto all’altro scambiandosi un saluto:
– Hi, John!
– Hi, bros!
– Che noia oggi la scuola, tutte quelle date, tutti quei Presidenti morti da ricordare.
– non dirmi nulla, una lezione noiosissima, ho pure preso un rimprovero e una nota sul registro perché ero distratto, guardavo fisso il cielo.
– Davvero? Cosa c’era da guardare tanto John?
– Sai John, pensavo solo che da grande voglio fare… l’astronauta!
– Aaaah! Che scemo che sei, allora io da grande voglio fare il Presidente degli Stati Uniti!
– Ah ah ah ma smettila, sempre con ‘sta storia! Dai prendi il guantone e andiamo a fare due lanci.
Rimasero amici per sempre e realizzarono tutti i loro sogni. John Fitzgerald Kennedy venne eletto presidente il 20 gennaio del 1961 mentre John Glenn, il 20 febbraio del 1962, con la missione Mercury6, fu il primo statunitense a viaggiare nello spazio proprio sotto la presidenza del suo amico Kennedy. Il fato a volte.
[diego c. de la vega]
bello. Ellerissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona